Acquaticità
CORSI DI ACQUATICITÀ PER NEONATI DAI 2 MESI
Il corso costituisce un’occasione per introdurre con dolcezza il bambino all’acquaticità.
Attraverso la sicurezza, garantita dalla presenza del genitore ed utilizzando il linguaggio della pelle, il bambino viene accompagnato gradualmente alla riscoperta dell’acqua come elemento molto familiare.
Tutto si svolge in un ambiente esclusivo molto tranquillo, caldo e accogliente, ideale affinché il bambino affronti serenamente l’esperienza.
CORSI DI ACQUATICITÀ PER NEONATI DAI 2 AI 40 MESI
METODO CHE VIENE UTILIZZATO NEI CORSI DI ACQUATICITÀ, DAI 2 AI 40 MESI
I gruppi vengono suddivisi in fasce di età con esigenze ed obiettivi specifici differenti. Il metodo è basato sulle stimolazioni sensoriali e la rievocazione dei riflessi e dei sensi stimolate attraverso il toccare, il sentire, l’osservare, l’ascoltare, il percepire il proprio corpo attraverso l’elemento acqua.
La rievocazione dei riflessi entra in gioco quando si tratta di richiamare alcune richieste motorie o respiratorie innate, ma che si perdono nei primi mesi di vita. Cerchiamo di rispettare le emozioni, i tempi e le predisposizioni individuali per raggiungere un buon livello di confidenza con l’acqua.
QUALI SONO I VANTAGGI PER IL BAMBINO
- Familiarità con l'ambiente acquatico.
- Sviluppo dei sistemi cardiocircolatorio, respiratorio e muscolo scheletrico.
- Fiducia in sé e nell'altro, sicurezza, riduzione rigidità.
- Capacità di apprendimento e di concentrazione.
- Sviluppo dei processi percettivi e della fantasia.
- Stimolo all'intraprendenza e all'azione.
NOTIZIE UTILI
Temperatura acqua 32.5°
Profondità vasca cm. 125